Alla partenza di questa 17^ edizione della mezza del VCO era prevista la pioggia, invece non è arrivata, questo e un fittissimo calendario di altre gare hanno limitato la partecipazione a quella che per il sottoscritto rimane una delle maratonine meglio organizzate a livello nazionale e non solo.
Temperatura sui 17 gradi, in cielo grossi nuvoloni che verso la fine della gara si son un po aperti ed è arrivato anche il sole.
550 iscritti, undici di questi erano Cecchini, ecco la loro posizione in classifica generale e i loro tempi:
45° DAVIDE AMENTA 01.22.10 - 5° DI CATEGORIA
64° MAURIZIO OIOLI 01.25.34 -
88° MAURIZIO TRAVAGLIONE 01.28.02
327° SIMONE MODENESE 01.46.38
373° GIANNI CANTOIA 01.49.45
418° ENNIO RABOZZI 01.54.12
450° STEFANO FONTANA 01.58.03
455° GABRIELE GAMBOLI 0158.43
470° GIOVANNI SANTORO 02.0037 - 3° DI CATEGORIA
512° PAOLO ZIVERI 02.13.11
513 ° ALBERTO BORGNO 02.13.12
domenica 30 settembre 2012
mercoledì 19 settembre 2012
PRANZO SOCIALE 2012
Dopo il buon successo registrato alla nostra Marcia delle rose e sopratutto alla Straborgo e dopo una stagione ricca di vittorie, sia per il Gruppo che per diversi nostri atleti, ci troveremo tutti insieme a festeggiare.
L' appuntamento è per domenica 18 novembre dalle ore 12,30 presso il ristorante TRE STELLE
statale Borgomanero - Gozzano.
Amici Cecchini prenotatevi insieme ai vostri parenti e/o amici, contattando il nostro Presidente Giovanni Santoro.
Non mancate!
L' appuntamento è per domenica 18 novembre dalle ore 12,30 presso il ristorante TRE STELLE
statale Borgomanero - Gozzano.
Amici Cecchini prenotatevi insieme ai vostri parenti e/o amici, contattando il nostro Presidente Giovanni Santoro.
Non mancate!
venerdì 14 settembre 2012
e' gia' ora di ammazzainverno
La Gamba d'oro è agli sgoccioli e chiuderà domenica 21 ottobre a Piedimulera. Nessun pericolo di “disoccupazione” per i podisti: il G.S. Paruzzaro ha infatti già stilato il calendario dell'edizione numero 28 dell'Ammazzinverno. Un calendario che presenta 20 tappe e si concluderà il 24 febbraio. La prima corsa andrà addirittura ad occupare l'unica domenica lasciata libera dalla Gamba d'oro, vale a dire il 14 ottobre, con “vernissage” a Borgomanero. La quota di iscrizione resta di 2 euro per ogni prova e la lunghezza dei tracciati potrà salire fino a 7 chilometri, mentre il via sarà dato alle 9,30 per tutte le corse. Al termine di ogni camminata verrà stilata una classifica per gruppi con assegnazione di un punto ai primi 250 uomini e alle prime 50 donne. Dopo l'ultima prova saranno premiati i team meglio classificati. Per informazioni:
0322 53114.
Questo il calendario delle 20 corse. Ottobre: 14 Borgomanero. Novembre: 1 Gravellona Toce; 4 Feriolo di Baveno; 11 Serravalle Sesia; 18 Gozzano; 25 Invorio. Dicembre: 2 Oleggio Castello; 8 Invorio Superiore; 9 Cavaglio d'Agogna; 16 Cureggio; 23 Casale Corte Cerro; 30 Barengo. Gennaio: 6 Cavaglietto; 13 Lesa; 20 Massino Visconti; 27 Boca. Febbraio: 3 Pallanza di Verbania; 10 Oltrefiume di Baveno; 17 San Maurizio d'Opaglio; 24 Paruzzaro. In abbinamento il 3° Circuito invernale avisino a cura del Gruppo Avis Giovani della Sovracomunale di Borgomanero, composto da 6 gare presenti nello stesso calendario. E precisamente: Borgomanero, Gozzano, Invorio, Cureggio, Boca e Pallanza. Per il Circuito Avisino saranno consegnati degli adesivi rossi che andranno applicati ai cartellini durante le singole gare.
sandro bottelli

Questo il calendario delle 20 corse. Ottobre: 14 Borgomanero. Novembre: 1 Gravellona Toce; 4 Feriolo di Baveno; 11 Serravalle Sesia; 18 Gozzano; 25 Invorio. Dicembre: 2 Oleggio Castello; 8 Invorio Superiore; 9 Cavaglio d'Agogna; 16 Cureggio; 23 Casale Corte Cerro; 30 Barengo. Gennaio: 6 Cavaglietto; 13 Lesa; 20 Massino Visconti; 27 Boca. Febbraio: 3 Pallanza di Verbania; 10 Oltrefiume di Baveno; 17 San Maurizio d'Opaglio; 24 Paruzzaro. In abbinamento il 3° Circuito invernale avisino a cura del Gruppo Avis Giovani della Sovracomunale di Borgomanero, composto da 6 gare presenti nello stesso calendario. E precisamente: Borgomanero, Gozzano, Invorio, Cureggio, Boca e Pallanza. Per il Circuito Avisino saranno consegnati degli adesivi rossi che andranno applicati ai cartellini durante le singole gare.
sandro bottelli
lunedì 10 settembre 2012
risultati del fine settimana
Non ha deluso le attese la “Quattro passi in Baraggia” di Pombia, tappa numero 52 della Gamba d'oro. Al via si sono presentati in 558 non ostante la concorrenza di molte altre corse nello stretto circondario. Il tracciato di quasi 11 chilometri prevedeva nel finale la lunga salita di San Giorgio, tradizionale rampa di lancio per corse ciclistiche. Ha vinto Maurizio Brassini, atleta da anni sulla breccia nelle corse amatoriali del Novarese e del Varesotto. Alle sue spalle un altro “sempreverde”, Livio Saltarelli, ticinese in servizio a Castelletto, poi i due borgomaneresi Paolo Giromini e Marco Bertona, mentre ha chiuso la “top ten” Jtvan Mattachini di Mezzomerico. In campo femminile ancora prima Laura Pagani davanti a Elena Manzato e Gabriella Gallo (che sta preparando la maratona di Valencia), quindi Annalisa Diaferia (con i tre pargoli al seguito) e l'ultima novità Luisa Barattino. Tra i giovani quasi uno show per i fratelli Andrea e Alessandro Dori e relative damigelle Elena Temporelli e Barbara Boca, mentre Simone Massarenti e Cecilia Nicolini hanno completato la rappresentazione del futuro podistico.
A Sozzago si è invece disputata la tradizionale “Corsa delle mele” che ha visto al via 150 concorrenti. Ha vinto un “big”, ovvero Corrado Mortillaro, che, in servizio al San Vittore di Milano, ha scelto la sede di corsa più comoda per un rapido rientro sul posto di lavoro. Degni rivali sono stati Marco De Matteis e l'intramontabile Manuel Da Costa, secondo e terzo rispettivamente. Tutto novarese il podio femminile con Mara Dellavecchia, Lisa Migliorini e Lucia Vellata, classificate nell'ordine.
Si prosegue giovedì 13 a Vogogna con l'ultima tappa di Vco in festa che propone il Trofeo Borgo Antico (km 6-2, ore 19,15); venerdì 14 Gamba d'oro a San Maurizio d'Opaglio (km 6-2, ore 19,30); sabato 15 il circuito di Cèsara nel ricordo del compianto Claudio Piazza (km 1,7 da ripetere tre volte, il via alle 19); domenica 16 Gamba d'oro a Maggiate Superiore (km 12-2,5, ore9).
C'è una novità per venerdì 21: la tappa Gamba d'oro che si sarebbe dovuta disputare in via Monte San Gabriele organizzata dagli Amici della Natura e Novara Viva, è stata annullata per difficoltà organizzative.
sandro bottelli
A Sozzago si è invece disputata la tradizionale “Corsa delle mele” che ha visto al via 150 concorrenti. Ha vinto un “big”, ovvero Corrado Mortillaro, che, in servizio al San Vittore di Milano, ha scelto la sede di corsa più comoda per un rapido rientro sul posto di lavoro. Degni rivali sono stati Marco De Matteis e l'intramontabile Manuel Da Costa, secondo e terzo rispettivamente. Tutto novarese il podio femminile con Mara Dellavecchia, Lisa Migliorini e Lucia Vellata, classificate nell'ordine.
Si prosegue giovedì 13 a Vogogna con l'ultima tappa di Vco in festa che propone il Trofeo Borgo Antico (km 6-2, ore 19,15); venerdì 14 Gamba d'oro a San Maurizio d'Opaglio (km 6-2, ore 19,30); sabato 15 il circuito di Cèsara nel ricordo del compianto Claudio Piazza (km 1,7 da ripetere tre volte, il via alle 19); domenica 16 Gamba d'oro a Maggiate Superiore (km 12-2,5, ore9).
C'è una novità per venerdì 21: la tappa Gamba d'oro che si sarebbe dovuta disputare in via Monte San Gabriele organizzata dagli Amici della Natura e Novara Viva, è stata annullata per difficoltà organizzative.
sandro bottelli
mercoledì 5 settembre 2012
GRAZIE A TUTTI
Sono ancora stanco, come lo sono tutti quelli che hanno lavorato per questa gara, organizzare è molto più faticoso che correre....
A noi dirigenti e componenti del G. S. La Cecca Acitour blu, ci ripaga la soddisfazione di aver organizzato ancora una volta, una grande Straborgo di notte.
Questo grazie agli 844 partecipanti, dai grandi campioni a cui auguriamo altre vittorie ben più importanti, ai bambini del bimbo giro, che per il sottoscritto sono la cosa più bella di questa stracittadina, grazie agli sponsor, senza di loro non organizzi nulla, grazie al comune di Borgomanero, grazie ai vigili, grazie ai fotografi e giornalisti che da sempre parlano bene di questa gara e grazie al numeroso pubblico presente ad applaudire, sia in piazza che ai bordi dei corsi.
Gianni Cantoia
A noi dirigenti e componenti del G. S. La Cecca Acitour blu, ci ripaga la soddisfazione di aver organizzato ancora una volta, una grande Straborgo di notte.
Questo grazie agli 844 partecipanti, dai grandi campioni a cui auguriamo altre vittorie ben più importanti, ai bambini del bimbo giro, che per il sottoscritto sono la cosa più bella di questa stracittadina, grazie agli sponsor, senza di loro non organizzi nulla, grazie al comune di Borgomanero, grazie ai vigili, grazie ai fotografi e giornalisti che da sempre parlano bene di questa gara e grazie al numeroso pubblico presente ad applaudire, sia in piazza che ai bordi dei corsi.
Gianni Cantoia
straborgo di notte e corse di fine settimana nel novarese e nel verbano

Nella “top ten” i due fratelli pratesi Claudio e Francesco Guglielmetti, settimo e nono rispettivamente, con Michele Rossi eccellente sesto, Stefano Demiliani ottavo e Nicolò Brivio decimo. In campo femminile cavalcata solitaria, ma non troppo, della velocissima verbanese Francesca Durante, di professione impiegata alla Alessi (casalinghi) di Omegna, che ha avuto la meglio sulla compagna di team Michela Ramundo (Comense) e sulla varesina Marta Lualdi. A seguire: l'italo polacca Yoanna Drelicharze, la borgomanerese Laura Pagani, quindi Valentina Mora, Francesca Barone, Gabriella Gallo, Mara Tonoli e Beatrice Testa. Serata splendida con baldoria fino ad ora tarda.
Ancora qualche riga per le ultime corse in zona laghi e dintorni. Sul versante Gamba d'oro da segnalare 520 concorrenti al Giro dei vigneti di Barengo di km 10 che ha visto primi Claudio Guglielmetti e Gabriella Gallo. Un tracciato campestre tra filari di uva già pronta per la vendemmia, sotto lo sguardo vigile dei proprietari ben appostati agli incroci perchè non si sa mai. Al traguardo un ristoro senza pari con torte e dolciumi che i più golosi hanno divorato a quattro palmenti subito compensando l'eventuale “caduta di zuccheri”. L'imprendibile Claudio Guglielmetti ha preceduto Livio Saltarelli, Paolo Giromini, Marco Bertona e Claudio Pastore; mentre in campo femminile la borgomanerese Gabriella Gallo, autentica “regina d'estate”, ha anticipato Antonella Mecenero, Monica Moia, Simona Morganti e Luisa Barattino. Under 17: primi Simone Pasini e Alessia Battocchio. Under 14: Isaia Guglielmetti e Chiara Schiavon. Under 8: Davide Pastore e Claudia Lorenzini. Per la serie se sono rose fioriranno.
Bene anche alla Correndo per Stresa che prevedeva un tracciato a saliscendi di incomparabile bellezza sul golfo borromeo. I partecipanti sono stati 239. Podio maschile con Stefano Cerlini, Pierluigi Annaratone e Federico Corti; podio femminile con Alice Di Simone, Antonella Brusa e Eleonora Rosselli.
Sulle colline verbanesi si è disputata in concomitanza la Granfondo dei cinque comuni con partenza da Premeno e 139 concorrenti. Ha vinto l'italo etiope Dereje Rabattoni su Claudio Caretti e Ennio Frassetti, mentre tra le donne Francesca Ferrari ha preceduto Lorella Mor e Paola Tacchini. Con il proliferare di corse ormai in ogni paese e in quasi tutti i giorni della settimana sarebbe auspicabile che ogni team organizzatore delegasse un proprio componente per la stesura delle classifiche. Troppo spesso si brancola nel buio, non c'è certezza sui nomi dei classificati e ci si deve spesso rivolgere agli stessi concorrenti per ricomporre un ordine di arrivo il più attendibile possibile. Non è piacevole per nessuno e soprattutto per chi informa (o dovrebbe informare) richiamare ogni settimana un “errata corrige” per placare le ire delle “vittime” di turno..Bene anche alla Correndo per Stresa che prevedeva un tracciato a saliscendi di incomparabile bellezza sul golfo borromeo. I partecipanti sono stati 239. Podio maschile con Stefano Cerlini, Pierluigi Annaratone e Federico Corti; podio femminile con Alice Di Simone, Antonella Brusa e Eleonora Rosselli.
sandro bottelli
Classifica di partecipazione
potete controllare la vostra classifica aggiornata alla straborgo compresa cliccando qui
le foto della straborgo le trovate su sito antonini foto e su catchrun in faceboox di costantino pagani.
le foto della straborgo le trovate su sito antonini foto e su catchrun in faceboox di costantino pagani.
lunedì 3 settembre 2012
PRONTI PER DARE IL VIA ALLA STRABORGO DI NOTTE 2012
Sperando con tutto il cuore di vedere (magari il prossimo anno) alla partenza della nostra Straborgo di notte anche l'Amico Angelo, siamo pronti per vivere, insieme tutti voi, la magica atmosfera della stracittadina Borgomanerese.
Vi ricordo il programma:
dalle ore 19 iscrizioni presso il cortile del municipio
ore 20 partenza bimbo giro: 500 metri
ore 20,15 mini giro: 1,5 km.
ore 20,45 giro di: 5 km.
Bimbo giro gratis
mini e lungo 3 euro
Buona corsa a tutti.
Vi ricordo il programma:
dalle ore 19 iscrizioni presso il cortile del municipio
ore 20 partenza bimbo giro: 500 metri
ore 20,15 mini giro: 1,5 km.
ore 20,45 giro di: 5 km.
Bimbo giro gratis
mini e lungo 3 euro
Buona corsa a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)